di Vittorio Ferla
“Putin pensava che l'Ucraina fosse debole e che l'Occidente fosse diviso. Pensava di poter durare più a lungo di noi. Semplicemente, il suo progetto era sbagliato. Un anno dopo, eccoci qui insieme, uniti al popolo ucraino”. Così ha scritto in un tweet di...
di Amedeo Lepore
La guerra in Ucraina si avvicina al primo anno di durata, ma non si intravedono all’orizzonte le condizioni per una tregua e neppure per un cessate il fuoco, in attesa di una nuova offensiva russa che potrebbe far diventare endemico lo scontro. La...
di Francesco Gastaldi
Il prossimo 24 febbraio sarà trascorso il primo -e forse non l'ultimo- anno di guerra in Ucraina. In questi quasi 12 mesi abbiamo imparato a conoscere e riconoscere soprattutto i volti delle città interessate dal conflitto, spesso in immagini e video confrontativi di...
di Diodato Pirone
In Europa si aggira una nuova superpotenza militare: la Polonia. Anzi no. A ben vedere le nuove superpotenze attive nel Vecchio continente sono due: Polonia e Sud Corea. E questo perché, con una serie di mosse tanto veloci quanto pantagrueliche, Varsavia sta stringendo...
di Vittorio Ferla
La visita di Volodymyr Zelensky a Washington ha una portata storica innegabile. Fino ad oggi il presidente ucraino ha saputo maneggiare gli strumenti della comunicazione con la rara maestria che gli deriva dal suo passato di attore e uomo di spettacolo. Ma lo...
di Alfonso Pascale
L’arcivescovo maggiore di Kiev, Sviatoslav Shevchuk, è stato ricevuto in udienza da papa Francesco. Nel corso dell’incontro, ha donato al Pontefice il frammento di una mina russa che, lo scorso marzo, ha distrutto la facciata dell’edificio della chiesa greco-cattolica ucraina a Irpin’.
Shevchuk ha...
di Vittorio Ferla
Non poteva essere diversamente: la guerra in Ucraina è la tragica questione che segna il G20 di Bali di questi giorni. D’altra parte, è il primo vertice che si svolge dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. La giornata di ieri comincia con...
di Mario Draghi
Pubblichiamo il discorso che il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto lunedì sera a New York alla 57esima Annual Award Dinner, nel corso della quale ha ricevuto il World Statesman Award 2022.
Prima di iniziare, devo dire che sono davvero commosso, sono commosso...
Pubblicato il 22:40h
in
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“Mi viene spesso chiesto perché i miei post su Telegram sono così duri. La risposta è che li odio. Sono bastardi e imbranati. Vogliono la nostra morte, quella della Russia. E finché sono vivo, farò di tutto per farli sparire”. Queste le frasi...
Pubblicato il 17:10h
in
Economia
by Amedeo Lepore
In un rapporto pubblicato in questi giorni, l’Economist Intelligence Unit si occupa di come la guerra accresca l’incertezza geopolitica e altre forme di inquietudine diffusa. Innanzitutto, viene evidenziata la preoccupazione per un aggravamento dei rischi globali, che, dopo l’invasione dell’Ucraina, si è spostata dai problemi...