di Timothy Snyder, autore di “Principe rosso”, “Terre di sangue”, “Venti lezioni per salvare la democrazia”
“Se gli ucraini non avessero combattuto, se gli ucraini avessero capitolato, il nostro futuro, il futuro della democrazia, sarebbe molto cupo in questo momento". Su invito del Forum sulla sicurezza...
di Alfonso Pascale
L’invasione russa dell’Ucraina è il conflitto geopolitico più grave dalla seconda guerra mondiale. Come ha detto il nostro premier Mario Draghi: “Oggi l’Ucraina non difende soltanto se stessa; difende la nostra pace, la nostra libertà, la nostra sicurezza; difende quell’ordine multilaterale basato sulle...
di Vittorio Ferla
La Germania e l’Ue devono adottare misure immediate per aiutare l'Ucraina. È il messaggio di 96 docenti universitari ed esperti di Europa orientale e di sicurezza internazionale - provenienti dalle università di tutta Europa, ma non dall’Italia - in una lettera aperta al governo tedesco...
di Vittorio Ferla
Niente sarà più come prima, dopo l’aggressione della Russia contro l’Ucraina. Nemmeno nelle relazioni tra la Cina e l’Europa. Lo dice a chiare lettere Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, al termine dal summit virtuale Ue-Cina di ieri. Da una parte, con...
Pubblicato il 22:21h
in
Samizdat
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Torna in libreria, pubblicato da Adelphi nella traduzione di Claudia Zonghetti, “La Russia di Putin” della giornalista moscovita Anna Politkovskaja, uccisa da due sicari a Mosca nel 2006. Nell’incipit c’è già tutto: “Questo libro parla di un argomento che non è molto in voga in Occidente: parla di...
di Vittorio Ferla
L’Occidente sempre più unito e compatto a difesa dell’Ucraina e delle democrazie liberali. È l’immagine che si impone con la maggiore evidenza nella giornata di ieri. La Nato sembrava morta: Macron aveva parlato di “morte cerebrale”. L’Unione europea appariva ancora sgangherata sul fronte...
Pubblicato il 08:28h
in
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
L’ottavo anniversario dell'annessione della Crimea diventa, per Vladimir Putin, l’occasione per una formidabile operazione di propaganda interna a favore della guerra. Secondo la polizia locale sono oltre 200 mila le persone coinvolte ieri allo stadio Luzhniki a Mosca per il concerto celebrativo con...
di Vittorio Ferla
Volodymyr Zelensky è un abile comunicatore. Ormai lo abbiamo capito. La tournée virtuale in giro per i parlamenti dei maggiori paesi occidentali, che vede il presidente dell’Ucraina protagonista in questi giorni, ne è una continua conferma. Non sarà studiata solo sui libri di...
di Vittorio Ferla
Secondo i dati delle Nazioni Unite, circa 3 milioni di persone - il 90 per cento sono donne e bambini - sono fuggite dall'Ucraina dall'inizio dell'invasione russa a febbraio. Un esodo biblico. Quella ucraina è tra le peggiori crisi di rifugiati al mondo,...
Pubblicato il 08:31h
in
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Ma quando si arrenderanno finalmente quei matti degli ucraini? La domanda ritorna da giorni nei pensosi consessi e nei salotti televisivi. L’ultimo è stato Otto e mezzo. La trasmissione de La7 ha ospitato due sere fa Iryna Vereshchuk, vice primo ministro dell’Ucraina con...