Pubblicato il 00:29h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Gli Stati Uniti saranno il garante o il distruttore della stabilità occidentale? Se lo chiede oggi (con lo sguardo rivolto alle elezioni del prossimo anno) “Meanwhile in America”, la newsletter quotidiana della Cnn dedicata politica statunitense.
Le elezioni presidenziali si avvicinano e quest’anno il...
di Alessandro Maran
Si conclude oggi la visita di quattro giorni della segretaria al Commercio statunitense, Gina Raimondo, a Pechino. Quella di Raimondo è la quarta missione, dopo quelle di Blinken, Yellen e Kerry, di un alto funzionario dell’Amministrazione di Joe Biden in Cina. Per le...
Pubblicato il 18:31h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Dal momento in cui è stata scattata giovedì scorso nell'ufficio dello sceriffo della contea di Fulton ad Atlanta, in Georgia, la foto segnaletica di Donald Trump è diventata per gli americani la foto dell’anno o, addirittura, del secolo. Un'immagine che resterà storica e sarà...
Pubblicato il 10:53h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Washington ha trovato una formula per la gestione dell'immigrazione? Pare di sì. Secondo Andrew Selee della Georgetown University e del Migration Policy Institute la politica dell'amministrazione Biden potrebbe diventare un modello di successo visto che, come sappiamo, i paesi ricchi di tutto il...
Pubblicato il 10:22h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Donald J. Trump è comparso giovedì pomeriggio davanti a un magistrato federale a Washington per difendersi dai capi d’imputazione gravissimi formulati nei suoi confronti dal procuratore speciale Jack Smith: cospirazione per frodare gli Stati Uniti e ostruzione per impedire la certificazione del voto...
Pubblicato il 10:15h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Ben quattro reati per tre cospirazioni. Obiettivo: sovvertire la democrazia americana e mantenere il potere alla Casa Bianca. Per Donald Trump arriva la terza incriminazione in quattro mesi, in assoluto la più pesante e imbarazzante. A formularla il procuratore speciale Jack Smith che...
di Amedeo Lepore
L’economia mondiale presenta ancora molti pericoli, come ha titolato The Economist: il calo dell’inflazione è una buona notizia, ma è presto per pronosticare un “atterraggio morbido” dopo le turbolenze dell’ultima fase.
Uno degli aspetti cruciali della transizione economica e del riassetto degli equilibri...
Pubblicato il 09:53h
in
Africa,
Samizdat
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Stavolta il summit Russia-Africa in corso a San Pietroburgo si svolge nelle condizioni peggiori per Vladimir Putin. La guerra di conquista contro l’Ucraina ha seminato incertezza su tutto lo scacchiere geopolitico. E pure gli stati africani ne percepiscono le conseguenze. Una tra tutte,...
di Alessandro Maran
Sui limiti del discorso di Macron sull'autonomia strategica dell'Ue che non vuole “essere vassalla” né di Washington né di Pechino (e le garanzie per l'Unione e i suoi stati membri) il 12 aprile Vittorio Emanuele Parsi ha scritto quel che c’era da scrivere...
di Volodymyr Zelensky
Discorso al Congresso Usa, 22 dicembre 2022
Grazie di cuore. Grazie mille, grazie a voi. E' troppo per me, tutto questo per il nostro grande popolo, grazie di cuore.
Cari americani, tutti coloro che apprezzano la libertà e la giustizia, che le hanno a cuore...