di Vittorio Ferla
Venerdì scorso il Dipartimento del Lavoro americano ha comunicato con soddisfazione un bel numero tondo: 916mila. Tanti sono i nuovi occupati del mese di marzo negli States: un chiaro segnale di ripresa dopo che la pandemia ha mandato in tilt l'economia statunitense. Inoltre,...
di Vittorio Ferla
Un paio di settimane fa George Stephanopoulos della ABC ha chiesto a Biden se fosse “saggio" aumentare le tasse proprio in un momento in cui l'economia è indebolita dalla crisi pandemica. Biden ha risposto: “Assolutamente sì”. Ha poi ricordato che un'analisi di Moody's...
di Alessandro Maran
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko, l’uomo conosciuto come «l’ultimo dittatore in Europa», si è meritato un marchio d’infamia per la risposta noncurante e strafottente al Covid-19. La Bielorussia è stata probabilmente l’unico paese al mondo a comportarsi come se la pandemia non esistesse....
Pubblicato il 00:21h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
George Floyd è morto a Minneapolis e le proteste si sono sviluppate soprattutto in America, ma la reazione, come ha sottolineato Ishaan Tharoor sul Washington Post, è stata globale. Si sa che mentre le vicende degli altri paesi solo di rado riescono a...
Pubblicato il 22:58h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“In America la protesta è patriottica: la polizia dovrebbe difendere i manifestanti”. A scriverlo è il New York Times con un editoriale militante che attacca frontalmente il presidente Donald Trump. Il prestigioso quotidiano ricorda che la piaga storica della violenza perpetrata dalla polizia...
Pubblicato il 12:59h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
La morte di George Floyd e le proteste e i disordini che l’hanno seguita (da sei giorni le strade americane sono tutte un ribollire di collera e di sdegno) stanno suscitando molte discussioni sulla razza e la giustizia in America.
Come ha osservato John...
di Vittorio Ferla
Disastri ambientali, opacità autoritaria, propaganda politica, aiuti anti-virus: così la Cina può dominare l’Occidente
Il cambio radicale del nostro sistema di vita dopo l’esplosione dell’epidemia da Covid-19 non è più una prospettiva futuribile ma una realtà attuale. Quello che ancora non si dice abbastanza...