di Francesco Gastaldi
Con la crisi del Covid c’è stata una messa in dubbio delle centralità urbane e della città compatta, si ipotizza che, anche in condizioni “ordinarie”, resterà una parte di lavoro a casa (es. 1-2 giorni a settimana). Una riduzione dell’afflusso di lavoratori verso...
di Vittorio Ferla
“Complimenti alla Commissione Europea. Con il completamento di un importante trattato di investimento tra l'Unione europea e la Cina, il nuovo anno inizierà su basi promettenti”: questo il commento di Jeffrey D. Sachs, professore di economia ad Harvard, apparso sulla rivista Project Syndacate...
di Vittorio Ferla
La Cina diventerà la più grande economia del mondo entro la fine degli anni ’20. Secondo il Center for Economics and Business Research (Cebr), il valore dell’economia cinese supererà quello degli Stati Uniti entro il 2028, cioè con cinque anni di anticipo rispetto alle previsioni dell’anno...
di Vittorio Ferla
L'era Trump volge al termine, ma la guerra commerciale degli USA contro la Cina - avviata sotto la sua presidenza - continuerà. Il presidente eletto Joe Biden conferma che non farà alcuna "mossa immediata" per revocare i dazi imposti dall'amministrazione Trump sulle importazioni...
di Alessandro Maran
I capricci presidenziali più lunghi d’America non mostrano segni di cedimento. Ad ogni modo, mentre l’America sta cercando di superare un’elezione difficile, il resto del mondo sta andando avanti.
Il mega accordo di libero scambio firmato ieri da 15 paesi dell’Asia e del Pacifico...
di Alessandro Maran
Aprendo, martedì scorso, la 75esima Assemblea generale delle Nazioni Unite (la prima assemblea “virtuale” della storia), il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, proprio nel giorno dedicato agli interventi (da remoto e pre-registrati) dei leader, ha definito la pandemia da coronavirus ed i suoi...
di Alessandro Maran
La Cina ha lanciato una nuova campagna di “epurazione e rettifica” contro la corruzione. Come ha riportato di recente il South Morning Post, le forze dell’ordine hanno annunciato una campagna per epurare dalle proprie fila gli “elementi corrotti” e creare un esercito inattaccabile.
La...
di Alessandro Maran
Come ha osservato di recente Fareed Zakaria, il conduttore del più importante programma di politica internazionale della CNN, la diplomazia aggressiva della Cina le si sta ritorcendo contro. Mentre il mondo intero è ancora alle prese con il Covid-19, la Repubblica popolare cinese...
Pubblicato il 00:10h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
In America, i cronisti si stanno preparando per le rivelazioni di John Bolton, l’ex insider di Trump che è stato consigliere per la sicurezza nazionale (poi licenziato dallo stesso Trump il 10 settembre 2019). Si prevede che nel suo libro (che uscirà martedì...
di Alessandro Maran
Più che sul fronte economico, il vero “decoupling” tra Cina e Stati Uniti potrebbe avvenire su quello tecnologico. E per l’Europa sarà il momento di scegliere con chi stare
“Comò ’l score de un fiume in t’el mar grando” (Biagio Marin)
Un paio di settimane fa,...