di Alessandro Maran
Sui limiti del discorso di Macron sull'autonomia strategica dell'Ue che non vuole “essere vassalla” né di Washington né di Pechino (e le garanzie per l'Unione e i suoi stati membri) il 12 aprile Vittorio Emanuele Parsi ha scritto quel che c’era da scrivere...
di Alessandro Maran
L’ombrello americano non funziona più. Se vuole proteggere i propri interessi, l’Unione europea deve accelerare il decollo della Difesa comune. In ballo c’è anche l’european way of life, e non è poco
***
“La questione di come affrontare le autocrazie definirà la nostra capacità di...
Pubblicato il 22:21h
in
Samizdat
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Torna in libreria, pubblicato da Adelphi nella traduzione di Claudia Zonghetti, “La Russia di Putin” della giornalista moscovita Anna Politkovskaja, uccisa da due sicari a Mosca nel 2006. Nell’incipit c’è già tutto: “Questo libro parla di un argomento che non è molto in voga in Occidente: parla di...
di Alessandro Maran
Inizialmente, l’eroismo del presidente ucraino Volodymyr Zelelensky e del suo paese di cittadini-soldato aveva suscitato la speranza che l’invasione dell’Ucraina voluta da Putin si potesse respingere. Ma mano a mano che le forze armate russe prendono di mira obiettivi civili si comincia a...
di Alessandro Maran
Claudio Cerasa ha ragione: Putin non è un pazzo, è un nostalgico dell’impero sovietico (di lingua russa) che sogna di ricreare. Lo ha spiegato benissimo l’ambasciatore del Kenya alle Nazioni Unite, Martin Kimani, che lunedì scorso ha pronunciato un discorso contro l’aggressione russa...
di Alessandro Maran
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto ieri di non volere una guerra in Ucraina e ha annunciato il ritiro di una parte delle truppe ammassate al confine. Ovviamente, nessuno si fida delle promesse di Putin. Sembra però che l’unità del fronte occidentale (che ha...
di Alessandro Maran
Le Olimpiadi invernali di Pechino sono iniziate. Saranno 19 giorni di gara fino al 20 febbraio, giorno della Cerimonia di chiusura. Sarà che non devono occuparsi dei retroscena della rielezione di Mattarella, del festival di Sanremo o dei compensi di Matteo Renzi, fatto sta che i giornali di tutto il mondo...
di Alessandro Maran
“Siamo nei guai. Spero che lo capiscano tutti. Non si tratta di guai da cui non possiamo uscire, ma non siamo sulla strada giusta”. Lo ha detto John Kerry, l’inviato presidenziale americano per il clima. Parlava del riscaldamento globale in vista della prossima conferenza...
di Alessandro Maran
Nell’incontro virtuale di lunedì scorso, il presidente americano Joe Biden ed il presidente cinese Xi Jinping hanno discusso per tre ore e mezza senza portare a casa grandi risultati, come hanno scritto Steven Lee Myers e David E. Sanger sul New York Times.
Ma secondo i due giornalisti americani, non era questo lo...
Pubblicato il 19:26h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
La schiacciante vittoria di Glenn Youngkin nelle elezioni per scegliere il governatore della Virginia in uno Stato conquistato solo un anno fa dal presidente Joe Biden con un margine di 10 punti, dimostra, come scrive il consulente elettorale repubblicano, Scott Jennings, «che c’è un mercato per una tattica semplice e...