di Amedeo Lepore
Il 2022 si è chiuso con più di un interrogativo sulle prospettive dell’economia globale per il prossimo futuro. Del resto, quest’anno è stato segnato da eventi come la guerra e la crisi energetica, che hanno aggravato le condizioni di incertezza seguite alla pandemia...
di Amedeo Lepore
La guerra in Ucraina, intimamente intrecciata con le vicende della crisi, provocherà un taglio di un trilione di dollari all’economia mondiale, a causa di un netto calo delle previsioni di crescita per il 2022, dal 3,9% precedente le ostilità al 2,8% attuale.
Un...
di Amedeo Lepore
Mentre le correnti dell’antiamericanismo si nutrono, ben oltre gli errori compiuti dagli Stati Uniti negli ultimi anni, di un minaccioso tentativo di ritorno a un nazionalismo aggressivo e a un populismo irresponsabile, emergono le questioni geoeconomiche di fondo, con le quali anche l’Europa...
Pubblicato il 17:10h
in
Economia
by Amedeo Lepore
In un rapporto pubblicato in questi giorni, l’Economist Intelligence Unit si occupa di come la guerra accresca l’incertezza geopolitica e altre forme di inquietudine diffusa. Innanzitutto, viene evidenziata la preoccupazione per un aggravamento dei rischi globali, che, dopo l’invasione dell’Ucraina, si è spostata dai problemi...
di Amedeo Lepore
I fenomeni economici più dirompenti di questo difficile periodo di transizione da un assetto del mondo a un altro sono la penuria e l’aumento dei prezzi di energia e materie prime, che hanno una diretta relazione con la guerra in corso nel cuore...
Pubblicato il 12:09h
in
Economia,
Energia
by Amedeo Lepore
di Amedeo Lepore
La guerra ha evidenziato il carattere globale dell’instabilità geopolitica e di una crisi umanitaria, securitaria, energetica ed economica – definita così da Mario Draghi – che richiede una rapida attuazione dei processi di cambiamento.
Il quadro dei rapporti internazionali, mai intricati come ora...
Pubblicato il 11:39h
in
Economia
by Amedeo Lepore
di Amedeo Lepore
Il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale svolgono gli incontri di primavera all’insegna degli effetti del conflitto in Ucraina, dei rischi di un’inflazione cronicamente elevata, del rallentamento della ripresa dalla pandemia e dell’insicurezza alimentare per le aree più povere. Kristalina Georgieva, direttrice...
di Amedeo Lepore
La guerra devasta le città e la popolazione dell’Ucraina, con incursioni efferate in luoghi distanti dagli obiettivi militari, provocando l’eccidio di bambini e donne inermi. Perciò, va fermata al più presto, impiegando ogni sensato mezzo.
L’Europa, che è l’area più direttamente investita dal...
di Amedeo Lepore
Mentre la pandemia non è terminata e i suoi effetti economici e sociali non sono affatto sotto controllo, è iniziata una guerra che colpisce con inaudita ferocia un Paese sovrano e il popolo ucraino, minacciando gravemente la sicurezza e il territorio dell’Europa. Economia...
di Amedeo Lepore
L’assillo di Mario Draghi per affrontare il rincaro esorbitante dell’energia attraverso “un intervento di ampia portata”, con l’aumento della produzione di gas, lo sconto in bolletta alle famiglie e il contenimento dei prezzi a carico di imprese ed enti territoriali, senza ricorrere ad...