di Claudia Mancina
La maternità surrogata (o GPA, gestazione per altri) è un argomento spinoso e difficile. Perché coinvolge l’immagine del corpo e l’uso della libertà. E dunque piomba come un impensabile sulla cultura che il femminismo del secondo Novecento ha prodotto e che sta alla base di...
di Claudia Mancina
E' la stagione del pentimento per la sinistra.
I primi sono stati gli inglesi, che per meglio pentirsi di Blair, che aveva il torto di aver vinto tre mandati elettorali, si sono rivolti a Corbyn, che li ha portati ad una sconfitta memorabile per...
di Claudia Mancina
Il dibattito sulla risoluzione del Parlamento europeo, che sembrava mettere sullo stesso piano nazismo e comunismo, non è interessante solo per gli storici. Pone un problema che riguarda l'idea di Europa.
Il patto Molotov-Ribbentrop
Certamente si può lamentare l'approssimazione con cui questo intervento si esprime,...
Pubblicato il 10:07h
in
Progresso
by Claudia Mancina
di Claudia Mancina
Che si può dire sulla libertà che non sia già stato detto mille volte? Libertà va cercando ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta…
Ogni epoca ha la sua libertà, ma certo sono i nostri tempi che sono costruiti interamente su...