Pubblicato il 22:28h
in
Salute,
Scienza
by Enrico Bucci
di Enrico Bucci
Siamo a Gennaio. Non del 2020, ma del 2021.
Eppure, l'intera classe dirigente di questo paese sembra del tutto refrattaria ad imparare.
Abbiamo un governo che disquisice di cosa e come chiudere, bilanciando di qua e di là.
Abbiamo regioni come la Lombardia, che dopo due...
Pubblicato il 12:18h
in
Salute,
Scienza
by Enrico Bucci
di Enrico Bucci
Molti si affannano a rincorrere date o periodi, nel prevedere quando e se ci sarà una seconda ondata epidemica.
Tantissime volte mi sono occupato di smentire quelli che ostentano sicurezza nel garantire che tutto sia finito, e che quindi il virus non tornerà; questa...
di Enrico Bucci
L'ultima cosa che faccio in queste sere di giugno è portare a spasso Sid, il mio cane. Nel fresco umido della sera, le lucciole si fanno vedere a volte numerose, e le raganelle si fanno sentire monotone - qualche volta accompagnate da un...
Pubblicato il 18:17h
in
Salute,
Scienza
by Enrico Bucci
di Enrico Bucci
Alcuni accusano coloro che, per metodo, utilizzano prudenza, di essere inguaribili catastrofisti. A loro dedico qualche riga.
Vorrei innanzitutto ricordare che la vigilanza epidemiologica che si invoca, il tener l'occhio puntato su situazioni di potenziale pericolo o il ricordare che il virus non è affatto...
Pubblicato il 16:27h
in
Scienza
by Enrico Bucci
di Enrico Bucci
Anche questa domenica, poiché come al solito ho un po' più di tempo, ho deciso di fare qualche considerazione più estesa del solito su ciò che sta succedendo in questo strano periodo segnato da COVID-19. Ecco quindi il solito elenco, fatto di pezzi...
di Enrico Bucci
Introduzione: il meccanismo della spiegazione eccezionale
Di fronte ad eventi insoliti o eccezionali, che per questo sembrano strani, tutti noi – medici ed esperti inclusi – siamo preda di un bias, che consiste nel ricercare la spiegazione in circostanze e fatti altrettanto insoliti ed...