di Enrico Morando
"Ogni voto deve essere contato". Lo abbiamo sentito ripetere centinaia di volte durante le ore e i giorni dell’estenuante scrutinio delle schede delle presidenziali americane. E ogni volta -non solo quando i conteggi parziali erano a favore di Trump, ma anche dopo, quando...
di Enrico Morando
Si sta facendo una gran confusione tra riformismo e pragmatismo. Fino al punto di ridurre il primo alla ricerca del “meno peggio“. Vorrei provare a discuterne, partendo dai dati reali (“il riformismo è la capacità di guardare in faccia ai fatti e di...
di Enrico Morando
L'opposizione dei Governi dei "Paesi del Nord" - Germania compresa - all'emissione di titoli di debito pubblico dell'Euroarea per far fronte alla crisi da coronavirus è priva di giustificazioni razionali: se il fattore fondamentale che la genera è in grado di colpire in...
di Enrico Morando
Consapevole delle critiche di unilateralismo che questo approccio mi procurerà, faccio mio il giudizio di sintesi che emerge dal libro di Luca Ricolfi: La società signorile di massa (Editrice La nave di Teseo). L'Italia è un paese nel quale:
a- Il numero dei cittadini...