Pubblicato il 11:18h
in
Economia
by Francesco Gastaldi
di Francesco Gastaldi, Vittorio Ferri*
Il Governo Draghi a trazione nordista, un nuovo protagonismo attivo della Lega che sembra abbandonare (almeno per ora) i toni più accentuati del sovranismo e dell’antieuropeismo e mette in campo tre ministri del lombardo-veneto in una svolta meno gridata, più pacata...
Pubblicato il 16:42h
in
Economia
by Francesco Gastaldi
di Francesco Gastaldi e Vittorio Ferri*
L’incarico per la formazione del nuovo Governo (e il successivo varo dello stesso) all’ex presidente della BCE Mario Draghi, ha suscitato un ampio dibattito sulla collocazione politica e culturale in materia economica dello stesso. Un vasto dibattito si è sviluppato...
Pubblicato il 11:26h
in
Economia
by Francesco Gastaldi
di Francesco Gastaldi
Nonostante le crisi, i fenomeni di globalizzazione sempre più marcata, delocalizzazioni e ri-articolazioni produttive e aziendali, ancora oggi, uno dei tratti più rilevanti dell’attuale struttura produttiva italiana è costituito dai distretti industriali, dalle aree ad imprenditorialità diffusa e dai sistemi produttivi locali. Le...
Pubblicato il 19:43h
in
Ambiente
by Francesco Gastaldi
di Francesco Gastaldi e Vittorio Ferri*
Nel dibattito pubblico i temi ed i problemi dell’ambiente, soprattutto declinati con opzioni radicali, sono dominanti e determinano le agende politiche. Un contributo alla diffusione di queste affermazioni, peraltro non nuove, è stato fornito da Greta Thunberg, diventata in poco...
di Francesco Gastaldi
Le politiche per il Mezzogiorno che si sono sviluppate nel nostro Paese dal dopoguerra ad oggi hanno contribuito ad avvicinare il Sud al resto d’Italia, hanno contribuito alla diffusione del benessere e di livelli di vita civile simili a quelli del resto d’Italia....
di Francesco Gastaldi e Vittorio Ferri*
I contributi di FondazionePer di Vittorio Ferla, Alessandro Maran e altre firme, si sono spesso soffermati sul capitalismo cinese come (nuovo) grande protagonista dell’economia globale.
Nella Repubblica Popolare Cinese l’obiettivo di conseguire una migliore e durevole crescita è stato raggiunto grazie...
di Francesco Gastaldi
Stefano Boeri, architetto di fama internazionale e docente del Politecnico di Milano ha parlato della necessità di case fluide per la post pandemia, di un abitare che sarà mutato dal concentrare insieme vivere, ma anche lavorare e fare attività fisica. Boeri in alcune...
di Francesco Gastaldi
Con la crisi del Covid c’è stata una messa in dubbio delle centralità urbane e della città compatta, si ipotizza che, anche in condizioni “ordinarie”, resterà una parte di lavoro a casa (es. 1-2 giorni a settimana). Una riduzione dell’afflusso di lavoratori verso...
di Francesco Gastaldi
La Corte dei Conti europea ha voluto valutare, sulla base di dati raccolti da un audit, l’efficienza e la sostenibilità degli investimenti dell’Unione Europea in campo culturale. A sovvenzionare i progetti contribuiscono vari fondi UE, tra i quali il più importante è il...
di Francesco Gastaldi
Le crisi sta avendo effetti indubbi sui processi di trasformazione urbana e in Italia non sono rari i casi di grandi progetti rinviati o decaduti per difficoltà degli operatori proponenti o, nel caso di opere pubbliche, per problemi di bilancio delle amministrazioni locali....