di Giampaolo Galli
Stupisce un po’, e rattrista, il gran clamore che si è fatto in questi giorni sul merito e sulla meritocrazia. Riducendo la faccenda all’osso, vedo due argomenti, davvero molto forti, a favore della meritocrazia. Il primo riguarda l’uguaglianza delle opportunità. Ci sono due modi...
di Giampaolo Galli
È più che comprensibile che in Italia non siano piaciuti i recenti interventi di Wolfgang Schäuble, l’ex ministro delle Finanze tedesco, ora presidente del Bundestag. Schäuble non è un personaggio che susciti simpatia e, a ragione o a torto, a lui viene imputato quello che è generalmente...
Pubblicato il 11:09h
in
Economia,
Lavoro
by Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli
Come al solito, al tavolo delle trattative fra governo e sindacati non ci sono gli outsiders, cioè quella maggioranza di lavoratori invisibili che non sono rappresentati dai sindacati e che sono quelli che hanno pagato i costi della crisi. Il blocco dei licenziamenti non ha cambiato di una virgola...
Pubblicato il 21:17h
in
Economia,
Riforme
by Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli
I problemi della giustizia italiana sono quelli che hanno fatto le prime pagine dei media negli ultimi mesi, ma sono soprattutto quelli che da sempre angosciano cittadini e imprese e cioè la lentezza dei processi e la imprevedibilità degli esiti. Sconcerta che molti...
Pubblicato il 15:07h
in
Economia
by Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli
Il nuovo scostamento di bilancio, per ben 40 miliardi, è probabilmente necessario per ristorare chi ha subito danni e soprattutto per evitare che un numero eccessivo di imprese esca dal mercato, producendo ferite nel tessuto produttivo che sarebbero poi davvero difficili da rimediare....
Pubblicato il 19:59h
in
Economia
by Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli
In un’audizione presso la Commissione Finanze della Camera la Banca d’Italia ci ha informati che negli ultimi anni le imprese italiane, quelle che sono sopravvissute alle crisi, hanno rafforzato la loro struttura patrimoniale, ma son rimaste piccole. Questo fatto, ci ricorda Banca d’Italia,...
Pubblicato il 16:01h
in
Economia
by Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli
I titoli di Stato di molti paesi europei sono da tempo attorno allo zero o addirittura negativi. Anche i rendimenti dei titoli di Stato italiani sono negativi fino alla scadenza a tre anni. Questo è in parte l’effetto della politica monetaria iper espansiva...
Pubblicato il 10:59h
in
Economia,
Europa
by Giampaolo Galli
di Giampaolo Galli e Francesco Tucci*
(con la collaborazione di Giorgio Musso e Stefano Olivari)
Tutti i paesi considerati (Francia, Germania e Inghilterra) hanno ritenuto necessario prevedere contributi a fondo perduto a favore di imprese e lavoratori autonomi. Ciò suggerisce che altre modalità di ristoro – ad esempio...
di Giampaolo Galli
Il piano NextGenerationEu (NGEU), di cui il Recovery Fund rappresenta oltre il 90%, è una doppia scommessa da parte delle due nazioni leader dell’Unione, la Germania e la Francia. E’ una scommessa sull’Europa e la sua capacità di rimanere coesa di fronte a...
di Giampaolo Galli
Il PNRR -Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per l’utilizzo dei fondi del NextGenerationEU- è un documento molto complesso ed è comprensibile che le diverse forze politiche e sociali nonché gli studiosi si concentrino sulle cose che non vanno bene al fine di...