Giovanni Cominelli, Autore presso Fondazione PER
-1
archive,author,author-giovanni-cominelli,author-17,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive,cookies-not-set

di Giovanni Cominelli   Appena arrivato ai Ministeri, il nuovo governo si è lanciato in operazioni ideologiche. Per quanto riguarda il Ministero dell’Istruzione, che già aveva cambiato denominazione più volte dall’Unità d’Italia - MIP del Regno d’Italia, MEN del Fascismo, MPI, MIUR, MI della Repubblica – questa...

di Giovanni Cominelli   Il 3 dicembre 2019 l’OCSE ha presentato a Parigi il Rapporto Ocse-Pisa 2018, mentre l’Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (Invalsi) ha resi noti in contemporanea gli esiti italiani dell’indagine. PISA è un acronimo che sta per “Programme for International Students Assessment”. Al Programma di valutazione internazionale degli studenti hanno partecipato 79 Paesi, ben oltre i confini dei 37 Paesi dell’Ocse. Sono infatti coinvolti anche Paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’America...

di Giovanni Cominelli   Succede ciclicamente, tanto nelle vicende personali quanto in quelle collettive, di essere obbligati a porsi le domande che danno il nome alla straordinaria tela di Paul Gauguin: “Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo?”.   Vagando senza meta Il modello comunista è caduto, quello socialdemocratico si...