Pubblicato il 19:04h
in
Istituzioni
by Salvatore Curreri
di Salvatore Curreri
È un film già visto quello cui stiamo assistendo. Si apre una crisi di governo (politicamente, non istituzionalmente finché il Presidente del Consiglio non rassegnerà le dimissioni al Capo dello Stato) e i gruppi politici ed i loro componenti entrano immediatamente in fibrillazione....
di Salvatore Curreri
La netta approvazione referendaria della riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari pone il tema dell’approvazione di quelle che nella campagna referendaria sono state definite “integrazioni” (dai sostenitori del SI) o “correzioni” (da quelli del NO) costituzionali.
Ciò premesso, come noto sono tre...
di Salvatore Curreri
Sta sollevando numerose polemiche la decisione del Presidente Fico, su consiglio a quanto pare dei funzionari della Camera, di non ammettere – almeno per il momento – forme di partecipazione a distanza dei deputati ai lavori parlamentari.
Finora, presto atto delle numerose assenze dei...