di Alessandro Maran
“Ecco, ci siamo. Ci sentite da lì? Trasmettiamo da una casa d'Argentina con l'espressione radiofonica di chi sa che la distanza è grande la memoria cattiva e vicina e nessun tango mai più ci piacerà”, cantava Ivano Fossati in una delle sue più...
Pubblicato il 11:08h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
“Come presidente degli Stati Uniti la mia priorità più alta è la liberazione degli ostaggi”, ha detto Joe Biden la settimana scorsa in occasione del suo abbraccio a Israele, vittima della mattanza orchestrata da Hamas. La Casa Bianca sta cercando di ritardare l’offensiva...
di Vittorio Ferla
“Siamo di fronte a un punto di svolta nella storia. Uno di quei momenti in cui le decisioni che prendiamo oggi determineranno il futuro per i decenni a venire”. L’esordio del discorso che Joe Biden rivolge giovedì sera (nella notte italiana) agli americani, seduto...
di Vittorio Ferla
L'attesa per la visita di Joe Biden in Israele era enorme. Il presidente americano non delude le aspettative e fa quello che, come ha scritto qualche giorno fa Bret Stephens del New York Times, “sa fare meglio: consolare le persone in lutto e...
di Vittorio Ferla
I risultati definitivi delle elezioni generali in Polonia saranno noti soltanto oggi, ma nel frattempo è chiaro che la stagione del dominio incontrastato del Pis, ovvero Diritto e Giustizia, il partito populista di destra che ha guidato il paese negli ultimi anni, è...
di Vittorio Ferla
L’attacco di Hamas ha avuto un importante effetto collaterale: ha spento l’illusione che gli Stati Uniti possano disimpegnarsi dal Medio Oriente, una regione che ha dominato l’agenda della politica estera americana nell’ultimo mezzo secolo. Vent’anni di lotta al terrorismo di Al Qaeda e...
di Vittorio Ferla
Di fronte alle immagini e alle notizie di morte che arrivano da Israele dopo l’attacco terroristico di Hamas ci si chiede ancora oggi: perché? La risposta più semplice potrebbe essere quella che viene dal quotidiano israeliano Haaretz: l'estremismo del primo ministro Benjamin Netanyahu. “Il...
di Vittorio Ferla
La vittoria in Slovacchia del partito dell’ex primo ministro Robert Fico, che conquista il primo posto alle elezioni politiche generali di sabato scorso, apre le porte alla formazione di un governo di coalizione che potrebbe minare l’unità occidentale nel sostegno alla resistenza ucraina...
di Vittorio Ferla
Keir Starmer: appuntatevi questo nome. Il leader del Labour Party potrebbe diventare tra un anno il nuovo astro della politica progressista nei paesi occidentali, provocando una di quelle svolte che segnano la storia.
Il 16 settembre scorso Starmer ha partecipato a Montreal, in...
di Vittorio Ferla
L’anno scorso, dopo l’attacco della Russia, una giovane madre ucraina parte per Praga per mettere in salvo il figlio. Appena arrivata alla frontiera consegna i documenti, viene registrata e accolta. Poi, scoppia in lacrime. “Mamma, perché piangi?”, le chiede il figlio. “Perché siamo...