Ambiente Archivi - Fondazione PER
-1
archive,category,category-ambiente,category-940,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Alfonso Pascale   L’invasione russa dell’Ucraina è il conflitto geopolitico più grave dalla seconda guerra mondiale. Come ha detto il nostro premier Mario Draghi: “Oggi l’Ucraina non difende soltanto se stessa; difende la nostra pace, la nostra libertà, la nostra sicurezza; difende quell’ordine multilaterale basato sulle...

di Francesco Gastaldi   Dopo la pandemia, il tema dell’ambiente e della riduzione delle emissioni inquinanti è tornato ad essere uno dei temi cardine in tutta Europa. Gli stati dell’Europa centro settentrionale, da sempre più sensibili a tali questioni, stanno cercando di trasferire un’ampia percentuale del trasporto...

di Francesco Gastaldi   Anne Hidalgo (sindaca socialista di Parigi) e il responsabile della mobilità David Belliard, lanciano l’ambizioso obiettivo di ridurre gradualmente il traffico veicolare del centro della capitale francese già dal 2022. La sfida è disincentivare l’uso dell’auto privata e favorire il trasporto pubblico al fine...

di Sergio Saia   Recentemente, il professor Paolo Barberi della Scuola Superiore Sant’Anna si è lanciato in fantasiose ricostruzioni delle evidenze scientifiche sull’agricoltura biologica e biodinamica, nello spasmodico tentativo di difendere due certificazioni che non hanno alcun fondamento dal punto di vista scientifico. Va sottolineato che il...

di Pietro Spirito   Al petrolio, che aveva rimpiazzato il ruolo precedentemente dominante del carbone, fonte energetica trainante della prima industrializzazione, si è progressivamente affiancato poi anche il metano, che ha assunto gradualmente un ruolo significativo di importanza strategica, pur non riuscendo a scalzare il peso ancora...