di Giorgio Tonini
Al contrario della destra, il Pd è del resto costretto a combattere su due fronti: lungo l’asse tradizionale destra-sinistra, ma anche lungo la incerta e insidiosa frontiera, variamente definibile come la linea che divide politica e anti-politica, sistema e anti-sistema, riformismo e populismo....
di Ermanno Comegna
Nel mese di giugno 2018, la Commissione Europea ha presentato ufficialmente le proprie proposte per la riforma della PAC per il settennio 2021-2027. Nei mesi successivi, c’è stato un intenso confronto nelle diverse sedi istituzionali (Parlamento e Consiglio dei Ministri), per comprendere gli...
Pubblicato il 01:00h
in
Archivio
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
È probabile che da qualche notte il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non dorma sonni tranquilli. E, di sicuro, non sono affatto tranquille le giornate che vedono impegnati i senatori repubblicani che dovranno decidere se accettare nuovi testimoni nel processo per l’impeachment...
di Vittorio Ferla
“Stasera prendo di fronte a voi l'impegno di dedicare tutte le mie energie per trasformare il nostro Paese, per renderlo più forte, più giusto, più umano. Le preoccupazioni non possono portare all'inerzia. Non possiamo rinunciare a cambiare, perché ciò significherebbe abbandonare quelli che il...
di Alberto De Bernardi
Sarebbe fin troppo facile elencare gli articoli e gli interventi di commentatori, politologi, politici, intellettuali di sinistra in servizio permanente – uno su tutti l’ideologo del “campo largo” zingarettiano, Goffredo Bettini – che dal 2016 si sono sbracciati a dire che Jeremy...