di Giovanni Cominelli
Sono molti gli episodi della storia del ‘900, nei quali masse disarmate in corteo vanno incontro ai fucili e ai cannoni alzo-zero di un esercito o di forze di polizia. Due anni prima del 1900, Bava Beccaris a Milano, Piazza Duomo, uccise centinaia...
di Azzurra Rinaldi*
Inverno demografico. Questa è, secondo l’ISTAT, la condizione in cui versa il nostro paese. A partire dal 1964, il tasso di fertilità si è dimezzato ed è in diminuzione pressoché costante. Non si tratta di un tema unicamente italiano: secondo i dati Eurostat,...
di Azzurra Rinaldi
Torneremo negli uffici, ma non tutti. Anzi, più probabilmente, non tutte. Numerose aziende stanno riorganizzando internamente le modalità di lavoro in modo da ridisegnarne tempi e luoghi. In particolare, stabilendo in quale misura utilizzare quello che abbiamo definito smartworking (anche se sarebbe più...
Pubblicato il 11:39h
in
Donne,
Economia
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Piemontese doc, nata a San Carlo Canavese, in provincia di Torino, Elsa Fornero insegna Economia politica all’Università di Torino e studia da anni il funzionamento dei sistemi pensionistici. Il suo nome è legato alla importante riforma della previdenza realizzata negli anni in cui...
di Azzurra Rinaldi
Nel corso degli ultimi mesi, come forse mai prima, il tema delle disparità di genere è entrato nell’agenda del nostro paese. In effetti, se c’è anche un solo elemento positivo originato da questa assurda situazione di pandemia è l’aver svelato il carico delle...