di Giovanni Cominelli
Sono molti gli episodi della storia del ‘900, nei quali masse disarmate in corteo vanno incontro ai fucili e ai cannoni alzo-zero di un esercito o di forze di polizia. Due anni prima del 1900, Bava Beccaris a Milano, Piazza Duomo, uccise centinaia...
di Amedeo Lepore
Il 2022 si è chiuso con più di un interrogativo sulle prospettive dell’economia globale per il prossimo futuro. Del resto, quest’anno è stato segnato da eventi come la guerra e la crisi energetica, che hanno aggravato le condizioni di incertezza seguite alla pandemia...
di Francesco Gastaldi
Anche per la morte di papa Ratzinger si è notato il solito cortocircuito di islamo-gauchismo (in francese, islamo-guachisme), critiche a Benedetto XVI che hanno visto accomunati componenti politiche di sinistra e chi lo ha sempre accusato di posizioni troppo critiche nei confronti dell’Islam...
di Francesco Gastaldi
Spesso si pensa che le politiche internazionali siano guidate dagli stati nazionali (comprese le grandi economie emergenti), dai grandi organismi (UE, ONU, OMS, BCE solo per fare qualche esempio) e oggi, sempre di più, in maniera molto articolata e complessa, dai player del...
di Volodymyr Zelensky
Discorso al Congresso Usa, 22 dicembre 2022
Grazie di cuore. Grazie mille, grazie a voi. E' troppo per me, tutto questo per il nostro grande popolo, grazie di cuore.
Cari americani, tutti coloro che apprezzano la libertà e la giustizia, che le hanno a cuore...
di Francesco Gastaldi
“E' tutta colpa del capitalismo!”: tedioso ritornello, mai troppo impolverato parrebbe. Ma certamente! Come no! Anzi...
di Vittorio Ferla
La visita di Volodymyr Zelensky a Washington ha una portata storica innegabile. Fino ad oggi il presidente ucraino ha saputo maneggiare gli strumenti della comunicazione con la rara maestria che gli deriva dal suo passato di attore e uomo di spettacolo. Ma lo...
di Alfonso Pascale
L’arcivescovo maggiore di Kiev, Sviatoslav Shevchuk, è stato ricevuto in udienza da papa Francesco. Nel corso dell’incontro, ha donato al Pontefice il frammento di una mina russa che, lo scorso marzo, ha distrutto la facciata dell’edificio della chiesa greco-cattolica ucraina a Irpin’.
Shevchuk ha...
di Vittorio Ferla
Non poteva essere diversamente: la guerra in Ucraina è la tragica questione che segna il G20 di Bali di questi giorni. D’altra parte, è il primo vertice che si svolge dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. La giornata di ieri comincia con...
di Mario Draghi
Pubblichiamo il discorso che il presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto lunedì sera a New York alla 57esima Annual Award Dinner, nel corso della quale ha ricevuto il World Statesman Award 2022.
Prima di iniziare, devo dire che sono davvero commosso, sono commosso...