Globalizzazione Archivi - Fondazione PER
-1
archive,category,category-globalizzazione,category-605,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Amedeo Lepore   Questo contributo fa parte di una vasta riflessione, iniziata da tempo all’interno di un gruppo di lavoro sulla bioeconomia circolare, voluto dalla Svimez e coordinato dall’autore. L’esito di questa elaborazione, molto ampio e articolato, farà parte di un volume collettaneo in corso di...

di Alessandro Maran “La più grande sorpresa nel massiccio attacco di Hamas contro Israele questa mattina è che sia stata una sorpresa”, ha scritto ieri su Bloomberg Marc Champion, che si occupa dell’Europa, della Russia e del Medio Oriente. “L’operazione è stata di dimensioni mai viste...

di Enrico Morando    Per uscire dalla crisi in cui sono caduti, i riformisti di centrosinistra non devono perseguire la deglobalizzazione, ma por mano a costruire istituzioni globali in grado di “imbrigliare“ la distruzione creatrice prodotta dalla globalizzazione, in modo da ridurre drasticamente le sofferenze sociali e...

di Amedeo Lepore   Il Financial Times ha osservato che le tensioni geopolitiche e il crescente protezionismo minacciano le prospettive dell’economia globale, rimodellando gli investimenti e gli approvvigionamenti mondiali, inibendo la produzione di ricchezza e procurando una maggiore instabilità finanziaria. Secondo la Banca Mondiale, poi, il disaccoppiamento...