di Alessandro Maran
Sono passati dieci anni da quando il fruttivendolo tunisino Mohamed Bouazizi, dopo essere stato maltrattato dalla polizia che lo taglieggiava, si cosparse di benzina e si diede fuoco nella piazza centrale di un piccolo paese dell’entroterra della Tunisia, innescando una stagione di proteste...
di Alessandro Maran
Le speranze del nuovo presidente americano Joe Biden di resuscitare l’accordo nucleare iraniano potrebbero essere già andate in fumo.
L’assassinio della scorsa settimana dello scienziato nucleare Mohsen Fakhrizadeh (in un’operazione segreta che, a quel che si dice, si è servita di una mitragliatrice montata...
di Alessandro Maran
L’uccisione del padre del programma nucleare iraniano ha suscitato il timore di rappresaglie violente. I leader iraniani hanno minacciato di vendicarsi dell’assassinio di Mohsen Fakhrizadeh, impegnandosi a continuare il lavoro dell'uomo che funzionari americani e israeliani ritengono essere l'architetto di un programma segreto...
di Alessandro Maran
L’annuncio che gli Emirati Arabi Uniti normalizzeranno (sono il terzo paese arabo a farlo) le loro relazioni diplomatiche con Israele (che, a sua volta, sospenderà i piani di annessione) ha suscitato, manco a dirlo, reazioni contrastanti. Logicamente, la notizia è stata esaltata da entrambe...
di Alessandro Maran
L’enorme esplosione di Beirut sembra sia stata un incidente. Ma non bisogna prendersela con il destino, sostengono molti degli osservatori internazionali che, non per caso, continuano a sottolineare l’inefficienza di una governance che si basa su una rigida ripartizione delle cariche pubbliche in...
di Alessandro Maran
Ahmet Altan è uno degli autori più noti e popolari della Turchia. I suoi romanzi e i suoi saggi hanno venduto milioni di copie, e sono stati premiati in Turchia e all’estero. Dal 2006, lo scrittore e giornalista turco che è stato direttore...
di Alessandro Maran
L’Iran è tra i Paesi più colpiti dalla pandemia da Covid-19. Sembra che il primo focolaio di coronavirus si sia sviluppato nella città santa di Qom per poi raggiungere ogni angolo del Paese e dilagare in tutto il Medio Oriente; e sembra anche...