di Paola Giuliano
Non riesco a immaginare un mondo senza Alberto. Se avessimo scritto un articolo insieme, in un momento di impasse, avrei potuto chiamarlo e lui avrebbe trovato il modo perfetto per andare avanti. Alberto era sempre lì. Non posso chiamarlo ora e sono senza...
Pubblicato il 00:00h
in
Quaderno 12 - 2020
by Redazione
di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi
Tra i motivi di preoccupazione non c’è soltanto l’epidemia ma anche il populismo che si manifesta in almeno quattro forme e attacca la democrazia liberale
I virus oggi in giro per il mondo sono due. Per uno, il Covid-19, speriamo che...
di Alberto Alesina
La forza dei numeri sull’emergenza migranti. Se la discussione sull’immigrazione continuerà a basarsi su percezioni errate e, dall’altra parte, su sogni irrealizzabili di ammettere tutti, non si risolverà nulla
Le navi Ong che vagano nel Mediterraneo sono solo il simbolo di un problema molto più generale....
Pubblicato il 00:00h
in
Quaderno 12 - 2020
by Redazione
di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi
È di sinistra la scelta di una crescita per ridurre le povertà. Anche da questa riflessione dovrebbe partire una forza come il Pd che si avvia al proprio congresso
Un tempo «sinistra» e «popolo» erano sinonimi. Oggi non più. La parola...
Pubblicato il 00:00h
in
Quaderno 12 - 2020
by Redazione
di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi
I nostri politici non hanno imparato che bisogna usare i periodi di crescita economica per ridurre il debito, cioè bisogna rispettare il Fiscal compact
Se rileggessimo i giornali di cinque o sei anni fa ci tornerebbe in mente come l’Europa, e...
di Alberto Alesina
Sarebbe utile che chi critica la globalizzazione ci spiegasse cosa vuole esattamente. Solo Donald Trump ce lo ha detto chiaramente
È ormai di moda criticare la «globalizzazione». Lo fanno in tanti, dal nuovo presidente americano Donald Trump ai tradizionali no-global di estrema sinistra passando...
di Alberto Alesina
Quello della diseguaglianza, soprattutto (ma non solo) negli Stati Uniti, è tra i temi più divisivi. Al recente Festival dell’Economia di Trento gli economisti-guru della sinistra - Paul Krugman, Thomas Piketty, Joseph Stiglitz - tuonavano contro la fine del «sogno americano»: della possibilità...
Pubblicato il 00:00h
in
Quaderno 12 - 2020
by Redazione
di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi
Dopo l'articolo del «Financial Times» in cui si sostiene che il premier «non è l'uomo giusto per guidare l'Italia»
Si sta diffondendo una sciocchezza, cioè un'opinione che non ha riscontri nell'evidenza empirica. Il rigore nei conti pubblici sarebbe la ragione per cui...