di Ida Angela Nicotra
Sono due gli elementi inediti che fanno da sfondo ai nuovi propositi di riforme istituzionali. Il primo di carattere giuridico – istituzionale nasce da un percorso che ha attraversato varie stagioni politiche e che finalmente giunge a conclusione, con un esito chiaro...
di Salvatore Curreri
La netta approvazione referendaria della riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari pone il tema dell’approvazione di quelle che nella campagna referendaria sono state definite “integrazioni” (dai sostenitori del SI) o “correzioni” (da quelli del NO) costituzionali.
Ciò premesso, come noto sono tre...
di Stefano Ceccanti
Con l’entrata in vigore il 6 novembre della riduzione dei parlamentari e in attesa dei nuovi collegi da costruire entro due mesi secondo la legge 51/2019, si è aperta la strada di ulteriori riforme incrementali.
Mi soffermo qui sulle sole riforme costituzionali, lasciando da...
di Marco Di Maio
Di riforme istituzionali in Italia si parla da molto tempo, da oltre trent’anni. Da tempo il nostro sistema istituzionale ha palesato una serie di disfunzioni che altro non hanno fatto che indebolire la nostra forma di governo, tanto sul versante del Parlamento...
di Enrico Morando
"Ogni voto deve essere contato". Lo abbiamo sentito ripetere centinaia di volte durante le ore e i giorni dell’estenuante scrutinio delle schede delle presidenziali americane. E ogni volta -non solo quando i conteggi parziali erano a favore di Trump, ma anche dopo, quando...
di Alberto De Bernardi
Sono passati due mesi dal referendum costituzionale che ha ridotto di 315 componenti la rappresentanza parlamentare e gli entusiasmi di quali lo avevo caldeggiato nella convinzione che esso avrebbe rimesso in moto il processo di riforme costituzionali che si era arenato dopo...
di Carlo Fusaro
1. Il declino assoluto e soprattutto relativo dell’Italia è sotto gli occhi di tutti: esso è in corso da decenni ed è anche assai marcato. E’ vero che la qualità della vita resta mediamente (ma con notevoli squilibri) alta, il che rende la...