Come si governa un'epidemia: sulle tracce del Coronavirus - Fondazione PER
16920
page-template-default,page,page-id-16920,page-child,parent-pageid-16165,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Come si governa un’epidemia: sulle tracce del Coronavirus

QUADERNO N°6 – 2020

Fondazione PER presenta il quaderno dal titolo
“Come si governa un’epidemia: sulle tracce del Coronavirus”.

Per governare al meglio l’emergenza da Covid-19 c’è da chiedersi se non sia questo il momento di cercare soluzioni complementari al lockdown. Oltre che alle misure costrittive cinesi – impedire la libertà di movimento e la libertà d’impresa, certamente più ‘facili’ in un regime autoritario – possiamo ispirarci alle misure ‘tecnologiche’ – basate sull’intelligenza artificiale e sui big data – applicate in Corea del Sud, Singapore, Taiwan? La risposta a questa domanda è certamente: “sì”.

Per l’agricoltura sostenibile servono scienze e tecnologie

Epidemia e democrazia: Camere aperte con la telematica

Etica, libertà e responsabilità: la sfida della gestazione per altri

La raccolta di Quaderni PER