Covid economy: appunti per la ripartenza - Fondazione PER
17190
page-template-default,page,page-id-17190,page-child,parent-pageid-16165,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Covid economy: appunti per la ripartenza

QUADERNO N°8 – 2020

Fondazione PER presenta il quaderno dal titolo
“Covid economy: appunti per la ripartenza”.

La pandemia sta plasmando un nuovo scenario economico, sociale e istituzionale. L’economia italiana (insieme con quella europea) è sottoposta a un formidabile stress test. Nel frattempo, riprendono le attività produttive dopo mesi di lockdown. Fondazione PER ospita alcune analisi della situazione presente e alcuni suggerimenti circostanziati per la ripartenza del mondo del lavoro e della produzione. A partire da alcuni punti fermi: l’impulso pur necessario dello stato non può diventare l’occasione per giustificare il paternalismo dirigista e assistenzialista, mentre serve l’impegno comune degli stati europei per realizzare una politica fiscale comune con il bilancio dell’area dell’Euro.

Come si governa un’epidemia:
sulle tracce del Coronavirus

Etica, libertà e responsabilità:
la sfida della gestazione per altri

Craxi, 20 anni dopo. Il Riformismo senza riforme

La raccolta di Quaderni PER