Basta divari e abbandoni. Non possiamo perdere i nostri ragazzi
di Anna Ascani Immaginate un Paes...
27 Gennaio, 2020I dati dell’ultimo rapporto Ocse-Pisa sono l’ennesima occasione per riflettere sui problemi della scuola italiana. In particolare, sulle diseguaglianze territoriali e sociali e sugli strumenti per superarle. Il sistema dell’istruzione ha bisogno di profonde riforme che non possono esaurirsi soltanto nella tradizionale richiesta di più risorse (specie senza obiettivi misurabili) e nemmeno soltanto nelle giuste rivendicazione da parte del corpo docente. Ecco qui alcune proposte di riforma. Perché la scuola è per gli studenti.
di Anna Ascani Immaginate un Paes...
27 Gennaio, 2020di Mauro Piras I dati del rapport...
28 Gennaio, 2020di Marco Campione Questa riflessi...
29 Gennaio, 2020di Mila Spicola Il 3 dicembre 201...
30 Gennaio, 2020di Giovanni Cominelli Il 3 dicemb...
31 Gennaio, 2020Non c’è futuro senza crescita
Le foibe e l’esodo.
La memoria dell’Europa oltre i nazionalismi e le ideologie
Per l’agricoltura sostenibile servono scienze e tecnologie
La raccolta di Quaderni PER