Radiografia del populismo italiano - Fondazione PER
20218
page-template-default,page,page-id-20218,page-child,parent-pageid-16165,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Radiografia del populismo italiano

QUADERNO N°1 – 2023

Fondazione PER presenta il quaderno dal titolo
“Radiografia del populismo italiano”

Fascisti, cattolici, comunisti, grillini, leghisti: sono le cinque famiglie principali che hanno alimentato il successo del populismo italiano dal Novecento ad oggi. La cultura politica italiana ne è ancora fortemente intrisa. Ecco perché capire l’evoluzione di questo fenomeno è cruciale per capire profondamente la nostra storia e il nostro futuro.

Mobilità sostenibile e amministrazione pubblica:
Il Pnrr alla prova del Sud

Il valore del ‘merito’ come strumento di emancipazione

Non c’è più tempo.
Il Ponte di Messina da interesse nazionale a urgenza europea

La raccolta di Quaderni PER