OSSERVATORIO SULLA RAPPRESENTANZA E LA DISINTERMEDIAZIONE - Fondazione PER
15833
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15833,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

Il progetto prevede una attività permanente di analisi e di osservazione relativa alle trasformazioni della rappresentanza nel tempo della digitalizzazione dell’economia e della partecipazione. In particolare: la crisi delle organizzazioni tradizionali (associazioni di imprese, associazioni di categoria, sindacati, partiti, ecc.), il consolidamento di nuovi fenomeni (organizzazioni no profit e del terzo settore), i processi di disintermediazione, le nuove opportunità di intermediazione, l’uso delle tecnologie digitali al fine di ampliare e migliorare la partecipazione politica, civica e sociale.
All’attività di studio sarà associata una proposta formativa rivolta a esponenti delle organizzazioni della rappresentanza (sindacati, partiti, categorie, terzo settore, ecc.)