Pubblicato il 00:38h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Disprezzo per la scienza e disprezzo per gli esperti che mettono in discussione la sua narrazione. I media americani stigmatizzano così il modo in cui Donald Trump gestisce gli interventi per fronteggiare la pandemia da Covid-19. Nell’ultimo briefing con la stampa il Presidente,...
di Alessandro Maran
La pandemia metterà fine alla globalizzazione? La pandemia di Covid-19, per il sistema economico e politico globale, non è soltanto uno shock temporaneo, scrive Philippe Legrain su Foreign Policy: potrebbe porre fine alla globalizzazione per sempre (👉 https://foreignpolicy.com/…/coronavirus-killing-globalizat…/).
La crisi ha messo in luce...
Pubblicato il 10:00h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Da qualche settimana New York, la città che nell’immaginario comune è considerata la capitale di fatto del mondo occidentale, si è trasformata nell’epicentro della pandemia. E sembra il bersaglio di una minaccia catastrofica e invincibile. Covid-19 ha provocato già 2mila decessi. Sembra di...
Pubblicato il 10:00h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Potrebbe sembrare un disaster movie, ma questa volta è tutto vero. Da ieri gli Stati Uniti d’America sono il paese con il più alto numero di contagi da Covid-19 nel mondo. Nel momento in cui scriviamo, quasi 86mila casi per un totale accertato...
Pubblicato il 14:41h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
«Slate», il magazine online americano che si occupa di politica, tecnologia e cultura combinando umorismo e analisi approfondite, dedica una divertente newsletter settimanale intitolata «The Surge» alla campagna presidenziale.
L’edizione di questa settimana (anche lì si tratta, purtroppo, di «Coronavirus Surge») è stata scritta...
Pubblicato il 10:52h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Di fronte alla minaccia di Covid-19 ogni popolo si difende come sa. Temendo il peggio, gli italiani riempiono le dispense di pasta, pane e farina. D’altra parte, è noto, i carboidrati sono degli antidepressivi naturali. Dal canto loro, i francesi proteggono la grandeur...
Pubblicato il 23:22h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
La settimana scorsa, sull’Atlantic, lo ha detto papale papale Peter Wehner: “La presidenza Trump è finita”.
Ci è voluto molto più del dovuto, ha scritto Wehner, ma ora gli americani hanno riconosciuto l’imbroglione, l’impostore dietro alle quinte. “Siamo dovuti arrivare alla seconda metà del...
Pubblicato il 23:40h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
L’ultimo turno delle primarie finisce così: con Biden che tiene un discorso da Presidente degli Stati Uniti in pectore e con Sanders che fugge nel suo Vermont senza neanche una dichiarazione. Nello Stato più importante di questo martedì, il Michigan, sede della grande...
Pubblicato il 06:53h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Nelle primarie che si svolgono il 10 marzo in 6 Stati – Idaho (che assegna 20 delegati), Michigan (125), Mississippi (36), Missouri (68), North Dakota (14), Washington (89) - Biden parte favorito, inutile girarci intorno. Il Super Tuesday della settimana scorsa, decisivo per...
Pubblicato il 23:26h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
In cinque giorni il panorama delle primarie democratiche americane è cambiato radicalmente. In pista restano solo due nomi: Bernie Sanders, il socialista indipendente, e Joe Biden, l’ex vicepresidente di Barack Obama. Sabato scorso, l’affermazione di Biden in South Carolina ha messo fine alla...