di Alessandro Maran
Visto che, tra qualche settimana, anche la politica estera americana andrà alle urne, sono in molti a chiedersi se gli Stati Uniti possano davvero tornare, se Joe Biden dovesse vincere, alla relazione con il mondo precedente all’era Trump.
In un saggio su Foreign Affairs,...
Pubblicato il 22:57h
in
Americana
by Bernardo Barranco
di Bernardo Barranco
Il processo di analisi e comprensione delle dinamiche delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti ha le sue peculiarità rispetto al resto delle democrazie occidentali. L'elettorato è misurato in base ai segmenti tradizionali, ovvero identificazione con un partito, razza, status socioeconomico, posizione geografica, livelli...
Pubblicato il 16:00h
in
Americana
by Kevin Ahern
di Kevin Ahern
La nomina del giudice Amy Coney Barrett alla Corte Suprema degli Stati Uniti da parte del presidente Donald Trump evidenzia la smisurata influenza del cattolicesimo nella politica americana. Se il giudice Barrett sarà confermato, sei dei nove seggi della Corte Suprema degli Stati...
Pubblicato il 00:59h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Elegante, decisa, assertiva. In una parola: presidenziale. Kamala Harris si presenta così alla sua prima performance da vicepresidente in pectore. Atteggiamento più che sufficiente per vincere il dibattito di mercoledì notte con il robotico Mike Pence, svoltosi nell’Università dello Utah a Salt Lake...
Pubblicato il 17:20h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Il primo (ed unico) dibattito tra Mike Pence e Kamala Harris è stato molto più civile di quello tra il presidente Trump e l’ex vicepresidente Joe Biden.
Il candidato vicepresidente democratico Kamala Harris (che viene da una famiglia multirazziale della West Coast progressista) e...
di Alessandro Maran
Visto il crescente appeal internazionale delle personalità, delle ideologie e dei regimi autoritari, ero davvero curioso di leggere «Twilight of Democracy», l’ultimo libro di Anne Applebaum sull’autunno della democrazia.
Anne Applebaum (nata a Washington nel 1964) è una giornalista e saggista americana naturalizzata...
Pubblicato il 12:35h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Com’è naturale, i siti dei media americani in questi giorni sono stati inondati dalle opinioni dei lettori sul dibattito presidenziale di martedì scorso. E, com’è naturale, un’osservazione è stata ripetuta all’infinto: «Perché gli organizzatori del dibattito non hanno chiuso il microfono dei candidati...
Pubblicato il 00:07h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Per dirla in una parola, come ha scritto Chris Cillizza della CNN, il primo dibattito tra il presidente Donald Trump e l’ex vicepresidente Joe Biden, è stato «orribile».
Quello dell’altra sera, è stato diverso da ogni altro dibattito precedente. Fin dal primo momento, il...
Pubblicato il 22:43h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Irrispettoso, bugiardo, arrogante, violento. Niente di più e niente di meno che Donald Trump. Il presidente si presenta da par suo al primo dei tre dibattiti elettorali contro Joe Biden, svoltosi a Cleveland, nello stato dell’Ohio. Ne deriva un confronto caotico, con i...
Pubblicato il 15:00h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Donald Trump non paga tasse federali sul reddito in 10 anni su 15 a partire dal 2000. Questa la bomba pubblicata dal rapporto del New York Times di domenica scorsa. Il motivo? Ha perso molto più di quanto ha guadagnato. Sia nell'anno in...