Pubblicato il 19:26h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
La schiacciante vittoria di Glenn Youngkin nelle elezioni per scegliere il governatore della Virginia in uno Stato conquistato solo un anno fa dal presidente Joe Biden con un margine di 10 punti, dimostra, come scrive il consulente elettorale repubblicano, Scott Jennings, «che c’è un mercato per una tattica semplice e...
di Alessandro Maran
In questi giorni, sui giornali di tutto il mondo, sono in molti a chiedersi se, negli anni che verranno, Stati Uniti e Cina siano davvero destinati a duellare per il dominio planetario. Del resto, mai come adesso la questione Taiwan sembra incombere minacciosa e la tensione tra le due...
Pubblicato il 12:09h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Nel discorso di debutto alle Nazioni Unite, un paio di settimane fa, Joe Biden ha rimarcato quel che ha detto esplicitamente in altri forum (e che, a dire il vero, è un pezzo che si affanna a ripetere): per recuperare il suo ruolo di guida «indispensabile»,...
di Vittorio Ferla
L’accordo di fornitura di sottomarini all’Australia - con il quale Washington ha soppiantato Parigi nelle relazioni economiche e strategiche con Canberra - ha spinto la Francia sull’orlo di una crisi di nervi. Il governo francese ha giudicato l’intesa come una “pugnalata alle spalle”...
di Francesco Gastaldi
“Ora procediamo da soli”. Eric Klinenberg, docente di sociologia all’Università di New York, esamina le trasformazioni sociali negli Stati Uniti d’America, in particolare l’incremento del numero di persone adulte che vivono da sole e definisce questo cambiamento come il fenomeno più significativo dopo...
di Vittorio Ferla
A Parigi sono davvero tanto arrabbiati. Con l’accordo tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito – il famigerato “Aukus” – gli Usa forniranno sottomarini convenzionali alimentati a diesel all’Australia. Che, pertanto, si ritira formalmente dal precedente contratto per i sottomarini convenzionali che la vedeva impegnata con la Francia. «Non si fa così tra...
Pubblicato il 13:31h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Dallo “stile paranoide in politica” teorizzato da Richard Hofstadter, ed echeggiato spesso negli ultimi tempi, al “centro vitale” di Arthur Schlesinger Jr. Derive illiberali, populismo ed élite: due libri che parlano anche all’Italia di oggi
Nei mesi scorsi Adelphi ha tradotto, per la prima...
Pubblicato il 23:30h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Non sono la guerra nucleare o il terrorismo le più grandi minacce per la democrazia americana, scrive Tom Nichols, ma il narcisismo e il nichilismo della gente comune. Insomma, se siamo demoralizzati, preoccupati, o addirittura indignati per lo stato sempre più terribile della nostra democrazia, sgombriamo il campo dai...
di Vittorio Ferla
Che le ambizioni di Elon Musk non avessero limiti lo sapevamo già. Dopo Richard Branson e Jeff Bezos, Elon Musk sarà il terzo magnate americano a inviare i primi civili nell’orbita terrestre bassa entro il gennaio del 2022. La sua SpaceX ha già venduto quattro voli charter multimilionari nello spazio. In...
Pubblicato il 14:10h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Da vent’anni a questa parte, prima o poi, tutti i presidenti americani hanno annunciato che era venuto il momento di andarsene dall’Afghanistan per dedicarsi al «nation building» in patria. Joe Biden lo ha fatto davvero. E una telefonata di qualche tempo fa spiega quel che sta accadendo meglio di mille...