di Vittorio Ferla
Nelle settimane scorse, un gruppo di dipendenti della Apple si è opposto al ritorno agli uffici annunciato dall’azienda. Tim Cook, l’amministratore delegato della compagnia digitale, aveva chiesto ai dipendenti di entrare in ufficio il lunedì, il martedì e il giovedì a partire da...
di Alessandro Maran
Di nuovo insieme? L’alleanza transatlantica sembra essere tornata. Ma è davvero così?
Il lungo tour europeo del presidente degli Stati Uniti Joe Biden (il suo primo viaggio da presidente) è cominciato e le enormi differenze con l’era Trump saranno presto in bella mostra. Quando questa settimana Biden incontrerà i...
di Vittorio Ferla
L’Unione europea potrebbe ottenere ulteriori 50 miliardi di euro l’anno di tasse dalle multinazionali, se nei prossimi mesi l’Ocse riuscisse a trovare un accordo sulla tassazione minima globale del 15% per le società, come già proposto dagli Stati Uniti e, soprattutto, come hanno...
di Alessandro Maran
Sembra che l’intesa ci sia. Yair Lapid, leader del partito centrista Yesh Atid, mercoledì sera, 38 minuti prima della scadenza della mezzanotte, ha comunicato al presidente israeliano Reuven Rivlin di essere riuscito a mettere insieme una coalizione di governo formata da un impasto di partiti politici...
di Alessandro Maran
«Impantanati a Minsk: il summit Ue dirottato dalla Bielorussia». Così titola oggi Politico Europe. I capi di stato e di governo della Ue avrebbero dovuto, infatti, dedicare il vertice alle relazioni con i loro due più importanti e scomodi vicini: la Gran Bretagna e la Russia. Invece...
Pubblicato il 11:43h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
Okay, la buona notizia è che, mentre aumentano i vaccinati e diminuiscono i contagi, l’economia riparte. Ma c’è anche una cattiva notizia all’orizzonte: con la ripresa i prezzi cominciano a risalire e per i lavoratori a basso reddito, già colpiti dalla pandemia, la...
di Vittorio Ferla
Per capire le ragioni dell’uscita di Biden sui vaccini basterebbe ricordare che le campagne di vaccinazione in America Latina - la regione più colpita dal coronavirus, ma anche la tradizionale area di influenza degli Stati Uniti - sono dominate dalla Cina. Già dall’anno...
Pubblicato il 17:59h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Si dice spesso che la politica americana è una trappola per orsi («a bear pit»). Un’espressione che sta a indicare un luogo pieno zeppo di gente ambiziosa, polemica e bellicosa. Insomma, una baraonda.
Ovviamente, la maggior parte dei candidati non prende la metafora alla...
Pubblicato il 22:36h
in
Americana
by Vittorio Ferla
di Vittorio Ferla
La scorsa settimana, di fronte a una sessione congiunta del Congresso, Joe Biden ha pronunciato uno dei discorsi più ambiziosi mai pronunciati da un presidente democratico. Con la nonchalance di un uomo pragmatico, senza l’enfasi ideologica e retorica delle frange più radicali del...
Pubblicato il 11:46h
in
Americana
by Redazione
Il presidente americano Joe Biden ha tenuto il suo primo discorso al Congresso riunito in seduta comune dove ha presentato le linee guida della sua Amministrazione. Di seguito vi proponiamo la traduzione integrale tratta dalla pagina di "Elezioni Usa 2024".
“Grazie. Grazie, grazie, grazie. È bello...