Pubblicato il 11:43h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
La scorsa settimana, Freedom House (un think tank che ha sede negli Stati Uniti, fondato nel 1941 e presieduto dall’ex First Lady statunitense Eleanor Roosevelt) ha pubblicato il suo rapporto annuale sullo stato della libertà e della democrazia nel mondo. Secondo la più...
Pubblicato il 14:54h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
In questi giorni si è fatto un gran parlare delle rivelazioni di Harry e Meghan nell’intervista ad Oprah Winfrey, in cui i duchi di Sussex spiegano perché hanno voltato le spalle alla famiglia reale. Quando la moglie di origine afroamericana del principe Harry...
Pubblicato il 14:49h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Dopo una serie di attacchi in Iraq, rivendicati da un gruppo poco conosciuto che si ritiene sia agli ordini di Tehran (l’Iran ha tuttavia negato ogni ruolo nell’attacco di Ebril che è costato la vita ad un contractor americano e in cui sono...
Pubblicato il 19:30h
in
Americana
by Michele Marchi
di Michele Marchi
Dall’America first all’America is back. Su un punto occorre essere chiari sin dall’inizio. L’arrivo di Biden alla Casa Bianca segna una discontinuità, non solo teorica. Il nuovo presidente democratico lo ha chiarito, in particolare parlando alla versione virtuale dell’annuale Conferenza sulla sicurezza di...
Pubblicato il 00:22h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Dal 2014, il collasso politico ed economico del Venezuela ha provocato l’esodo di 4 milioni e mezzo di persone; e più di 1.700.000 dei migranti (stando ai dati del novembre scorso) vivono nella vicina Colombia.
Prima della pandemia, dal paese sudamericano scappavano ogni giorno...
di Alessandro Maran
Nel 2034 potrebbe scoppiare la terza guerra mondiale? WIRED, il magazine americano dedicato all’innovazione e alle tecnologie – una rivista che studia come le tecnologie emergenti influenzino la cultura, l’economia e la politica – ha cominciato a pubblicare in sei puntate fino al 2...
di Michele Marchi
Un discorso di alto profilo, chiaro ed efficace. Un intervento destinato ad essere apprezzato a Bruxelles e a Washington, in primis, ma in generale nelle principali cancellerie europee. Molto meno, presumibilmente, a Mosca e a Pechino.
Mario Draghi, presentando le linee programmatiche del...
di Alessandro Maran
Dopo la vittoria elettorale di Biden si è aperta la possibilità di far rivivere l’accordo nucleare iraniano, dal quale Trump si è tirato fuori con una mossa che ha spinto Teheran a riavviare le sue centrifughe e riprendere ad arricchire l’uranio al fine...
Pubblicato il 10:53h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
Trump se l’è cavata di nuovo. L’ex presidente americano è stato assolto per la seconda volta negli ultimi tredici mesi. Il Senato, con 57 voti a favore e 43 contrari, si è espresso a favore della condanna nel secondo processo di impeachment a...
Pubblicato il 10:39h
in
Americana
by Alessandro Maran
di Alessandro Maran
«Investire nella nostra diplomazia non è qualcosa che facciamo perché è la cosa giusta da fare per il mondo. Lo facciamo per vivere in pace, in sicurezza e prosperità», ha detto Joe Biden nel suo discorso al Dipartimento di Stato. «Lo Facciamo perché...