Zhōngguó - Obiettivo Oriente Archivi - Pagina 2 di 6 - Fondazione PER
-1
archive,paged,category,category-zhongguo-obiettivo-oriente,category-1611,paged-2,category-paged-2,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Vittorio Ferla   L’anno scorso si era chiuso con una certezza: la Cina diventerà la prima potenza economica sul pianeta nel 2028, superando gli Stati Uniti con 5 anni di anticipo rispetto al previsto anche a causa della crisi del Covid-19. La previsione veniva dal Center for Economics and Business Research che aggiornava...

di Alessandro Maran   Nell’incontro virtuale di lunedì scorso, il presidente americano Joe Biden ed il presidente cinese Xi Jinping hanno discusso per tre ore e mezza senza portare a casa grandi risultati, come hanno scritto Steven Lee Myers e David E. Sanger sul New York Times. Ma secondo i due giornalisti americani, non era questo lo...

di Vittorio Ferla   Rispetto alla metà degli anni 80 i giovani cinesi sono più alti di nove centimetri. La notizia – apparentemente minore – è rimbalzata la scorsa settimana in Cina, nel corso delle celebrazioni per il 72° anniversario del governo del Partito Comunista. Per esaltare il livello di...

di Vittorio Ferla   Il Guangzhou Zuqiu Julebu è la società di calcio più prestigiosa del campionato cinese. Gli appassionati italiani la conoscono bene perché è stata allenata da Marcello Lippi (dal 2012 al 2014) e da Fabio Cannavaro (in due puntate, nel 2014-15 e dal 2017 a oggi), già protagonisti della vittoria...

di Vittorio Ferla   L’accordo di fornitura di sottomarini all’Australia - con il quale Washington ha soppiantato Parigi nelle relazioni economiche e strategiche con Canberra - ha spinto la Francia sull’orlo di una crisi di nervi. Il governo francese ha giudicato l’intesa come una “pugnalata alle spalle”...

di Vittorio Ferla   A Parigi sono davvero tanto arrabbiati. Con l’accordo tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito – il famigerato “Aukus” – gli Usa forniranno sottomarini convenzionali alimentati a diesel all’Australia. Che, pertanto, si ritira formalmente dal precedente contratto per i sottomarini convenzionali che la vedeva impegnata con la Francia. «Non si fa così tra...

di Vittorio Ferla   Rame, oro, petrolio, gas naturale, uranio, bauxite, carbone, terre rare, litio, cromo, piombo, zinco, pietre preziose, talco, zolfo, travertino, gesso e marmo. Il menu di risorse naturali di cui è dotato l’Afghanistan è vasto e vario. E rende economicamente appetibile un paese di solito ritenuto tra...

di Alessandro Maran   Il primo luglio, il Partito comunista cinese celebra in pompa magna il centenario della fondazione con una «grande cerimonia» e con festeggiamenti, manifestazioni e rassegne che metteranno in mostra, come ha scritto il quotidiano del partito Global Times, «il corso glorioso, i grandi risultati e...