di Vittorio Ferla
Riprende oggi l’Eurogruppo dopo 16 ore di discussione senza esito e l’interruzione imposta ieri dal presidente Mario Centeno. Il suo obiettivo è quello di “creare una forte rete di protezione contro le conseguenze del Covid-19”. Il coronavirus spacca i ministri europei dell’Economia in...
di Vittorio Ferla
“Chiedo scusa alla comunità ebraica”. Il primo intervento da nuovo leader del Labour di Keir Starmer – eletto il 4 aprile scorso a scapito delle rivali Rebecca Long-Bailey e Lisa Nandy – segna una cesura netta con la passata gestione di Jeremy Corbyn....
di Vittorio Ferla
Budapest 2020: ritorna la dittatura in Europa. Da ieri ‘pieni poteri’ al premier ungherese Viktór Orbán, che ha promesso di usarli “in modo proporzionato e razionale”. Glieli attribuisce il Parlamento locale, nel nome della lotta al coronavirus. Governare uno stato con i...
di Vittorio Ferla
Secondo le previsioni, nel corso della notte, il Senato americano dovrebbe aver approvato definitivamente il piano di stimolo dell’economia per fronteggiare l’emergenza da coronavirus, basato su duemila miliardi di dollari. L’intesa tra repubblicani e democratici sembra unanime così come quella tra i diversi...
di Vittorio Ferla
“Ho proposto di introdurre una restrizione temporanea per tutti i viaggi non essenziali verso l’Unione europea. La restrizione durerà trenta giorni, da prolungare se necessario”. Sono le quattro e venti del pomeriggio quando la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, dopo...
di Vittorio Ferla
“La Commissione europea autorizzerà vari tipi di aiuti di stato all'Italia per porre rimedio a questa situazione”. Ieri, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha finalmente fatto sentire la voce dell’Europa sul rischio di disastro economico conseguente alla crisi sanitaria...
di Alessandro Maran
A chi non piacerebbe che la Turchia «avesse un governo laico, che rispettasse le libertà di giornalisti e accademici (e di tutti in buona sostanza) e che riuscisse a trattenere le pulsioni aggressive contro i curdi»? Erdogan resta un autocrate che sta portando...
di Vittorio Ferla
“Non appena il nuovo sistema di regole dell’immigrazione comincerà a chiedere ai lavoratori stranieri maggiori qualifiche e la capacità di parlare inglese le aziende dovranno formare più lavoratori britannici per occupare i posti vacanti”. Sa tanto di sovranismo l’annuncio di Priti Patel, la...
di Vittorio Ferla
L’instabilità politica della Germania dopo il caso Turingia e le dimissioni di Annegret Kramp-Karrenbauer potrebbero diventare un serio problema per tutta l’Europa. Il 1° luglio di quest’anno la Germania assumerà la presidenza di turno dell’Unione proprio nel bel mezzo di un tentativo di...
di Vittorio Ferla
L’astensione del partito secessionista catalano Esquerra Republicana de Catalunya (Erc) permette ai socialisti spagnoli di formare il governo con la sinistra populista di Podemos. Nella seduta di ieri del Congresso spagnolo, Pedro Sanchez è stato eletto presidente del governo con 167 voti a...