Uè! - Osservatorio europeo Archivi - Pagina 4 di 15 - Fondazione PER
-1
archive,paged,category,category-ue-osservatorio-europeo,category-746,paged-4,category-paged-4,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive

di Alessandro Maran   Claudio Cerasa ha ragione: Putin non è un pazzo, è un nostalgico dell’impero sovietico (di lingua russa) che sogna di ricreare. Lo ha spiegato benissimo l’ambasciatore del Kenya alle Nazioni Unite, Martin Kimani, che lunedì scorso ha pronunciato un discorso contro l’aggressione russa...

Comunicazioni Presidente Draghi Senato della Repubblica - 1° marzo   Signor Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia segna una svolta decisiva nella storia europea. Negli ultimi decenni, molti si erano illusi che la guerra non avrebbe più trovato spazio in Europa. Che gli orrori che avevano caratterizzato...

Dichiarazione politica di Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica federale di Germania e membro del Bundestag tedesco, Berlino, 27 febbraio 2022   Signora Presidente, Illustri colleghi, Concittadini, Il 24 febbraio 2022 segna uno spartiacque nella storia del nostro continente. Con l'attacco all'Ucraina, il presidente russo Putin ha iniziato una guerra di aggressione...

di Vittorio Ferla   Mario Draghi lo dice chiaro nella sua informativa alle camere: bisogna considerare l’invasione dell’Ucraina come “lo stadio iniziale di un profondo cambiamento delle relazioni internazionali”. Il che significa, tra le altre cose, che dovrà cambiare anche il modo di difendersi dell’Europa nei confronti...

di Alessandro Maran   “Siamo nei guai. Spero che lo capiscano tutti. Non si tratta di guai da cui non possiamo uscire, ma non siamo sulla strada giusta”. Lo ha detto John Kerry, l’inviato presidenziale americano per il clima. Parlava del riscaldamento globale in vista della prossima conferenza...

di Vittorio Ferla   Una lettera congiunta firmata dal presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi, e dal Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, pubblicata dal Financial Times, la più autorevole testata economica europea. Obiettivo? Una strategia comune per riformare il Patto di stabilità europeo. È questo il...

di Amedeo Lepore   In questo periodo convulso, i riconoscimenti per l’economia italiana e per il ruolo dell’Italia nello scenario internazionale si susseguono. L’Economist ha scelto il nostro come Paese dell’anno, perché “per una volta un’ampia maggioranza di esponenti politici ha deciso di mettere da parte le...