di Michele Marchi
Senza retorica occorre avere il coraggio di affermare ciò che risulta evidente dopo la due giorni di Consiglio europeo sulla guerra russo-ucraina: il sesto pacchetto di sanzioni dell’Ue nei confronti di Mosca è il classico esempio della montagna che ha prodotto il topolino.
Lunghi...
di Vittorio Ferla
A dispetto dei tremebondi politici europei, il duello a distanza tra Joe Biden e Vladimir Putin continua. Ieri, in un discorso all'Accademia navale degli Stati Uniti, il presidente americano ha di nuovo colpito duro il suo omologo russo. “Non sta solo cercando di...
di Timothy Snyder, autore di “Principe rosso”, “Terre di sangue”, “Venti lezioni per salvare la democrazia”
“Se gli ucraini non avessero combattuto, se gli ucraini avessero capitolato, il nostro futuro, il futuro della democrazia, sarebbe molto cupo in questo momento". Su invito del Forum sulla sicurezza...
Liz Alderman da Parigi, Stanley Reed da Londra*
Tratto da New York Times, 26 aprile 2022
Sulla costa ventosa di Flamanville, una città industriale nel nord-ovest della Francia che si affaccia sulle acque agitate del Canale della Manica, una cupola di cemento svettante ospita uno dei reattori...
di Vittorio Ferla
I primi risultati del ballottaggio delle presidenziali francesi sanciscono la riconferma di Emmanuel Macron all’Eliseo. È la prima volta in 20 anni che un presidente uscente si assicura un secondo mandato. L’Europa tira un sospiro di sollievo dopo aver temuto la vittoria di...
di Michele Marchi
Spenti i riflettori sull’ultima giornata di campagna, la Francia attende l’esito del ballottaggio presidenziale con un misto di tensione e di distacco, sospesa tra la passione per l’unico momento elettorale ritenuto ancora degno di nota e le pulsioni antipolitiche del voto di protesta...
di Vittorio Ferla
Domenica prossima sarà il giorno del ballottaggio per le elezioni presidenziali francesi. Il programma politico di Marine Le Pen, la leader di estrema destra del Rassemblement National comporterebbe - dall’economia alla politica sociale, all'immigrazione - la violazione delle regole dell’Unione europea.
Le Pen...
di Vittorio Ferla
La Germania e l’Ue devono adottare misure immediate per aiutare l'Ucraina. È il messaggio di 96 docenti universitari ed esperti di Europa orientale e di sicurezza internazionale - provenienti dalle università di tutta Europa, ma non dall’Italia - in una lettera aperta al governo tedesco...
di Vittorio Ferla
Okay, al primo turno delle elezioni presidenziali francesi Emmanuel Macron è andato meglio di quanto ci si aspettasse. Ma questo non è ancora sufficiente per cantare vittoria sul movimento populista e sovranista che strizza l’occhio alla Russia di Putin. In Francia come in…...
di Vittorio Ferla
Niente sarà più come prima, dopo l’aggressione della Russia contro l’Ucraina. Nemmeno nelle relazioni tra la Cina e l’Europa. Lo dice a chiare lettere Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, al termine dal summit virtuale Ue-Cina di ieri. Da una parte, con...