E-Journal - Pagina 61 di 70 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-61,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Pietro Salinari   È stato notato come i vari paesi abbiano affrontato il dilagare dell’epidemia con strategie diverse. Queste sono state determinate sia dalle condizioni oggettive in cui il paese si trovava (grado di apertura dell’economia, robustezza del sistema sanitario, efficienza dell’amministrazione) sia in base a...

di Enrico Bucci   Introduzione: il meccanismo della spiegazione eccezionale Di fronte ad eventi insoliti o eccezionali, che per questo sembrano strani, tutti noi – medici ed esperti inclusi – siamo preda di un bias, che consiste nel ricercare la spiegazione in circostanze e fatti altrettanto insoliti ed...

di Spencer Wells (Traduzione di Raffaella Rojatti)   Ho iniziato a scrivere questo articolo dal Raffles Hotel, una vestigia luminosa del passato coloniale britannico di Singapore. Rinnovato in modo esemplare negli ultimi due anni e mezzo, è davvero uno degli hotel più lussuosi del mondo. In molti modi,...

di Stefano Pelaggi   Il governo di Taiwan, dopo l’esperienza Sars del 2003, ha istituito un meccanismo istituzionale per consentire una efficace risposta alle crisi sanitarie globali. Il National Health Command Center (Nhcc) ha gestito sino ad ora in maniera impeccabile l’epidemia coronavirus, dimostrando come una democrazia...

di Vittorio Ferla   Disastri ambientali, opacità autoritaria, propaganda politica, aiuti anti-virus: così la Cina può dominare l’Occidente   Il cambio radicale del nostro sistema di vita dopo l’esplosione dell’epidemia da Covid-19 non è più una prospettiva futuribile ma una realtà attuale. Quello che ancora non si dice abbastanza...

di Alessandro Maran   «Slate», il magazine online americano che si occupa di politica, tecnologia e cultura combinando umorismo e analisi approfondite, dedica una divertente newsletter settimanale intitolata «The Surge» alla campagna presidenziale. L’edizione di questa settimana (anche lì si tratta, purtroppo, di «Coronavirus Surge») è stata scritta...