E-Journal - Pagina 45 di 75 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-45,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Alessandro Maran   Un dichiarato internazionalista con decenni di esperienza di politica estera alle spalle, come Joe Biden, non potrebbe essere certo più diverso dal Trump che ha portato in dote la filosofia di «America first» e nessun curriculum diplomatico. Sul New Yorker, Robin Wright identifica,...

di Salvatore Curreri   La netta approvazione referendaria della riforma costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari pone il tema dell’approvazione di quelle che nella campagna referendaria sono state definite “integrazioni” (dai sostenitori del SI) o “correzioni” (da quelli del NO) costituzionali. Ciò premesso, come noto sono tre...

di Alessandro Maran    I capricci presidenziali più lunghi d’America non mostrano segni di cedimento. Ad ogni modo, mentre l’America sta cercando di superare un’elezione difficile, il resto del mondo sta andando avanti. Il mega accordo di libero scambio firmato ieri da 15 paesi dell’Asia e del Pacifico...

di Alessandro Maran   Nei giorni scorsi, il presidente francese Emmanuel Macron ed il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si sono incontrati a Parigi per pianificare nuove strategie europee per «affrontare l’estremismo islamista», in un vertice antiterrorismo che si è trasformato in un summit digitale con la presidente della Commissione europea Ursula von der...

di Alberto De Bernardi   Sono passati due mesi dal referendum costituzionale che ha ridotto di 315 componenti  la rappresentanza parlamentare e gli entusiasmi di quali lo avevo caldeggiato nella convinzione che esso avrebbe rimesso in moto il processo di riforme costituzionali che si era arenato dopo...