E-Journal - Pagina 40 di 75 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-40,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Alessandro Maran   Doveva succedere. Dopo quattro anni di incitamenti all’odio, complotti, allarmi e menzogne che hanno messo uno contro l’altro gli americani, un’esplosione di collera era nell’aria. Doveva succedere e ieri è successo. A Washington una folla inferocita ha assalito il Campidoglio, la sede dei...

di Amedeo Lepore   La discussione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si sta svolgendo su aspetti specifici e temi di natura politica più che sui limiti di impostazione e sulle incertezze di elaborazione. Alcuni commentatori hanno provato a ricondurre il confronto su questi argomenti...

di Rosario Sapienza   Dal primo gennaio 2021 la presidenza del Consiglio è esercitata dal Portogallo [https://www.2021portugal.eu/en/] che succede alla Repubblica federale tedesca e ricoprirà la carica per un semestre, quando la cederà alla Slovenia. Infatti, secondo il disposto dell’articolo 16, comma 9 del Trattato sull’Unione europea «La...

di Vittorio Ferla   “Complimenti alla Commissione Europea. Con il completamento di un importante trattato di investimento tra l'Unione europea e la Cina, il nuovo anno inizierà su basi promettenti”: questo il commento di Jeffrey D. Sachs, professore di economia ad Harvard, apparso sulla rivista Project Syndacate...