E-Journal - Pagina 51 di 75 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-51,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Alberto De Bernardi   I termini riforma e riformismo hanno  subito negli ultimi trent’anni una profonda perdita di significato per l’estrema dilatazione dei suoi usi politici da parte di tutti i soggetti che operano nella sfera pubblica: invocano riforme i conservatori, i populisti, la sinistra radicale,...

di Alessandro Maran   Aprendo, martedì scorso, la 75esima Assemblea generale delle Nazioni Unite (la prima assemblea “virtuale” della storia), il segretario generale dell’Onu Antonio Guterres, proprio nel giorno dedicato agli interventi (da remoto e pre-registrati) dei leader, ha definito la pandemia da coronavirus ed i suoi...

di Alessandro Maran   La politica estera non sembra rientrare tra preoccupazioni del governo. A ben guardare, l’Italia sembra aver ormai rinunciato ad avere un ruolo di primo piano. L’atteggiamento rinunciatario degli ultimi governi dipende probabilmente dal fatto che i nostri leader politici sanno benissimo che non...

di Alessandro Maran   Nei mesi scorsi, il presidente del Brasile Jair Bolsonaro sembrava sotto assedio. Pandemia, crisi economica e turbolenza politica (la via del negazionismo scelta da Bolsonaro ha aperto, ovviamente, profonde spaccature nel suo gabinetto): secondo molti analisti sembrava che sul Brasile stesse per abbattersi...