E-Journal - Pagina 13 di 70 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-13,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Vittorio Ferla   “Nel 1924 sulla Potsdamer Platz di Berlino fu eretto il primo semaforo al mondo. Era considerata una tecnologia insolita e la gente chiedeva: può funzionare? Ma ora non possiamo immaginare la vita senza semafori: ci aiutano ad arrivare dove vogliamo in modo veloce e sicuro”. Olaf...

di Alessandro Maran   Nell’incontro virtuale di lunedì scorso, il presidente americano Joe Biden ed il presidente cinese Xi Jinping hanno discusso per tre ore e mezza senza portare a casa grandi risultati, come hanno scritto Steven Lee Myers e David E. Sanger sul New York Times. Ma secondo i due giornalisti americani, non era questo lo...

di Alessandro Maran    La schiacciante vittoria di Glenn Youngkin nelle elezioni per scegliere il governatore della Virginia in uno Stato conquistato solo un anno fa dal presidente Joe Biden con un margine di 10 punti, dimostra, come scrive il consulente elettorale repubblicano, Scott Jennings, «che c’è un mercato per una tattica semplice e...

di Nicolò Addario   “Ci sono ‘fatti esterni’, e noi possiamo dire come sono. Ciò che non possiamo dire, perché non ha senso, è quello che i fatti sono indipendentemente da ogni scelta concettuale” (H. Putnam, La sfida del realismo)   Con qualche eccezione (se pure importante), nella stessa letteratura...

di Pierangelo Marucco   Per questo intendiamo lanciare un nuovo movimento Bauhaus europeo, una piattaforma collaborativa del design e della creatività, in cui architetti, artisti, studenti, scienziati, ingegneri, designer e chiunque desideri contribuire possano realizzare questa visione. Il nuovo Bauhaus europeo sarà la forza trainante per connotare...