E-Journal - Pagina 60 di 70 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-60,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Vittorio Ferla   «Chi voglia attaccare in modo irresistibile lo faccia infilandosi nei vuoti». Chissà se i leader europei hanno letto L’arte della guerra di Sun Tzu, il celeberrimo trattatello cinese di strategia militare, risalente al VI secolo avanti Cristo. Ma farebbero bene a leggerlo, prima...

di Alessandro Maran   La pandemia metterà fine alla globalizzazione? La pandemia di Covid-19, per il sistema economico e politico globale, non è soltanto uno shock temporaneo, scrive Philippe Legrain su Foreign Policy: potrebbe porre fine alla globalizzazione per sempre (👉 https://foreignpolicy.com/…/coronavirus-killing-globalizat…/). La crisi ha messo in luce...

di Vittorio Ferla   Da qualche settimana New York, la città che nell’immaginario comune è considerata la capitale di fatto del mondo occidentale, si è trasformata nell’epicentro della pandemia. E sembra il bersaglio di una minaccia catastrofica e invincibile. Covid-19 ha provocato già 2mila decessi. Sembra di...

di Vittorio Ferla   Per quanto durerà il tempo del contenimento contro il Coronavirus? Inutile girarci intorno: durerà a lungo. Secondo le previsioni, la curva dei contagiati non potrà decrescere seriamente prima della fine di aprile. Ovviamente, ciò non esclude che molti positivi al virus saranno ancora presenti...

di Max Fisher* e Choe Sang-Hun** (Traduzione a cura di Raffaella Rojatti)   L’esperienza della Corea del Sud dimostra che è possibile contenere il coronavirus senza devastare l’economia, ma gli esperti non sono sicuri che la formula sudcoreana sia applicabile anche all’estero. Da qualsiasi prospettiva li si prenda, i...