E-Journal - Pagina 39 di 75 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-39,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Amedeo Lepore   L’ultimo rapporto dell’EIU, la divisione di ricerca dell’Economist creata dal 1946 per capire come cambi il mondo originando opportunità da cogliere e rischi da gestire, è dedicato alle tendenze nel 2021 di tre economie chiave, come la Germania, l’Italia e la Turchia.   Germania Nel...

di Stefano Pelaggi   Il 2021 si apre con la conferma del ruolo imprescindibile della Cina negli equilibri economici mondiali ma anche della necessità di riconoscere le sue condizioni, dalla mancata reciprocità alle continue violazioni dei diritti umani, per essere ammessi “al tavolo” di Pechino   Il 2020 verrà...

di Roberto Gulli   La lenta progressione delle vaccinazioni porta a chiedersi se mai sia possibile che il governo non abbia stabilito per tempo una strategia. Ecco una documentazione. Il 16 dicembre scorso il Ministero della Salute ha presentato (condiviso?) alla Conferenza Stato-Regioni il documento avente per oggetto:...