E-Journal - Pagina 55 di 70 - Fondazione PER
1868
blog,paged,paged-55,theme-bridge,bridge-core-2.0.5,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,columns-4,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-21.0,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

E-Journal

di Umberto Minopoli* e Carlo Stagnaro**   La digitalizzazione dell’economia, fino a pochi mesi fa, era considerata la sfida del futuro. Oggi è sempre più evidente che si tratta di qualcosa di più: la condizione per superare il presente. Stiamo combattendo il virus grazie al massiccio utilizzo...

di Giorgio Gori   Quando Bettino Craxi vinse il congresso del Midas e divenne segretario del PSI avevo 16 anni, frequentavo il liceo e anziché studiare facevo politica nelle assemblee studentesche: mi piacque subito moltissimo. Lo vedevo come un innovatore coraggioso, capace di ritrovare il significato e...

di Caterina Avanza   Già per cominciare permettetemi di sfatare un primo mito. L’Italia versa all’Europa circa 14 miliardi all’anno e ne riceve in ritorno circa 11,5 sotto forma di fondi europei. Quindi i soldi che l’Italia matematicamente dà all’Europa sono 2,5 miliardi di euro all’anno (senza contare...

di Caterina Avanza   Ma allora, cosa aspetta l’Unione europea a fare sul serio sulla deforestazione?   Da anni gli scienziati allertano sulle conseguenze della deforestazione. Le foreste (come del resto gli oceani) sono i polmoni del nostro pianeta, assorbono CO2 ed evitano alla terra di surriscaldarsi. Cosi...

di Vittorio Ferla   “In America la protesta è patriottica: la polizia dovrebbe difendere i manifestanti”. A scriverlo è il New York Times con un editoriale militante che attacca frontalmente il presidente Donald Trump. Il prestigioso quotidiano ricorda che la piaga storica della violenza perpetrata dalla polizia...